Concerto per Milano
Edizioni precedenti
Nel 2013, in occasione degli Expo Days, che anticipavano l’esposizione universale del 2015, Riccardo Chailly ha diretto musiche di Gershwin, con Stefano Bollani al pianoforte, davanti a un pubblico di quasi 50.000 spettatori; nel 2014 oltre 40.000 milanesi sono rimasti ad ascoltare Esa-Pekka Salonen con il pianista Lang Lang, nonostante la pioggia battente. Nell’anno di Expo, con Chailly sul podio e l’esibizione di David Garrett, il concerto in Piazza Duomo è diventato l’evento più partecipato della classica milanese. Le ultime edizioni hanno portato sul palcoscenico con Riccardo Chailly la pianista argentina Martha Argerich, il violinista Nikolaj Znaider e il pianista russo Denis Matsuev.
1 giugno 2013
Direttore Riccardo Chailly
Pianoforte Stefano Bollani
George Gershwin
Cuban Ouverture
George Gershwin
Rhapsody in Blue (1924 – Jazz band version)
Leonard Bernstein
Candide, Ouverture
George Gershwin
Concerto in fa per pianoforte e orchestra
26 maggio 2014
Direttore Esa-Pekka Salonen
Pianoforte Lang Lang
Sergej Rachmaninov
Concerto per pianoforte e orchestra n.2
Igor Stravinskij
Le Sacre du printemps
30 maggio 2015
Direttore Riccardo Chailly
Violino David Garrett
Johannes Brahms
Academic Festival Ouverture, op. 80
Max Bruch
Concerto no. 1 in sol min. op. 26 per violino e orchestra
Gioacchino Rossini
Guglielmo Tell, Ouverture
Niccolò Paganini
Capriccio no. 24
Giuseppe Verdi
Vespri Siciliani, Ouverture
Vittorio Monti
Czardas
12 giugno 2016
Direttore Riccardo Chailly
Pianoforte Martha Argerich
Paul Dukas
L'Apprendista stregone
Igor Stravinskij
L'uccello di fuoco, Suite 1919
Maurice Ravel
Concerto in Sol per pianoforte e orchestra
Bolero
11 giugno 2017
Direttore Riccardo Chailly
Violino Nikolaj Znaider
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto in re magg. op. 35 per violino e orchestra
Nino Rota
Otto e mezzo
Amarcord
Ottorino Respighi
Pini di Roma, poema sinfonico
10 giugno 2018
Direttore Riccardo Chailly
Pianoforte Denis Matsuev
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1
in si bem. min. op. 23
Modest Musorgskij – Maurice Ravel
Quadri da un’esposizione
9 giugno 2019
Direttore Riccardo Chailly
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 9 in mi min. dal Nuovo Mondo
Nino Rota
La Strada, Suite sinfonica dal balletto
Risatine Maliziose
Galopp
da Prova d’orchestra
13 settembre 2020
Concerto per l'Italia
EDIZIONE SPECIALE
Direttore Riccardo Chailly
Violino Maxim Vengerov
GAETANO DONIZETTI
Ouverture da Don PasqualeFELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY
Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64VINCENZO BELLINI
Sinfonia da Norma GIACOMO PUCCINI
Intermezzo Atto III da Manon Lescaut GIUSEPPE VERDI
Sinfonia da La Forza del Destino